IT
EN
Calendario Eventi
Pagina  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   [Successiva]
Questo corso di chirurgia orbito-palpebrale, tenuto da Mohammed Alghoul (Giordania), uno dei massimi esperti mondiali del settore, è strutturato in sei sessioni tematiche di 60 minuti ciascuna, arricchite da numerosi video intraoperatori, che permetteranno ai partecipanti di osservare direttamente le tecniche chirurgiche più moderne e raffinate. I contenuti affronteranno, in modo progressivo e completo, tutti gli aspetti della chirurgia orbito-palpebrale: dalla chirurgia estetica della palpebra superiore e del sopracciglio alla correzione dei difetti della palpebra inferiore, fino agli approcci combinati alle palpebre superiori e inferiori. Ampio spazio sarà dedicato anche alla gestione delle complicanze e all’utilizzo dei filler e della medicina estetica nel distretto perioculare, ambito in continua evoluzione e di grande interesse clinico.
Partecipanti: 100
Periodo
dal 12/12/2025 09:00:00 al 12/12/2025 17:45:00
Luogo
MILANO - Starhotels Rosa Grand – Piazza Fontana, 3 – 20122 Milano
ECM - RES: 466659 - EXCELLENCE IN PERIORBITAL SURGERY
Obiettivo Formativo : Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Resp. Scientifico : Prof. Riccardo MAZZOLA
Crediti:6
per
  • Medico chirurgo: Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia plastica e ricostruttiva
Web : https://www.clustersrl.it/ Email : info@clustersrl.it
Clicca qui per iscrizioni on-line
Il corso si propone di fornire strumenti teorico-pratici per sviluppare abilità comunicative efficaci nei diversi contesti dell’assistenza infermieristica, valorizzando la relazione con il paziente e la collaborazione tra professionisti. Verranno analizzati i principi della comunicazione efficace, le sfide della comunicazione tra colleghi e le dinamiche proprie del team multidisciplinare, con Un’attenzione particolare ai processi comunicativi che accompagnano le varie fasi del percorso del paziente cronico: dalla diagnosi, alla transizione, al coinvolgimento del caregiver, fino alla fase di scompenso. Attraverso un approccio interattivo, con momenti di confronto e discussione, il corso mira a rafforzare le competenze relazionali e comunicative come strumenti di efficacia professionale, stimolando una cultura della collaborazione, dell’empatia e dell’educazione continua all’interno dei servizi sanitari.
Partecipanti: 30
Periodo
dal 02/12/2025 15:15:00 al 02/12/2025 20:00:00
Luogo
TORINO - Hotel Concord - Via G.L. Lagrange, 47 – 10123 Torino
ECM - RES: 466889 - EDUCARE E COMUNICARE NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA: STRUMENTI, CONTESTI E ALLEANZE
Obiettivo Formativo : La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Resp. Scientifico : Valentina ESPIS
Crediti:4
per
  • Infermiere: Infermiere
Web : https://www.clustersrl.it/ Email : info@clustersrl.it
Clicca qui per iscrizioni on-line
Il corso si propone di aggiornare i partecipanti sui principi e le evidenze scientifiche più recenti per la gestione integrata della retinopatia diabetica, affrontando il ruolo dello screening retinografico, i modelli organizzativi che favoriscono la collaborazione tra diabetologi ed oculisti e l'importanza del controllo metabolico per la prevenzione delle complicanze micro e macro vascolari.
Partecipanti: 30
Periodo
dal 01/12/2025 14:00:00 al 01/12/2025 19:15:00
Luogo
MILANO - Hotel Hyatt Centric Milano Centrale – Via Giovanni Battista Pirelli, 20 – 20124 Milano
ECM - RES: 464086 - GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLA RETINOPATIA DIABETICA
Obiettivo Formativo : Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Resp. Scientifico : Paolo FIORINA - Alberto PIATTI
Crediti:4
per
  • Medico chirurgo: Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Oftalmologia
Web : https://www.clustersrl.it/ Email : info@clustersrl.it
Clicca qui per iscrizioni on-line
Questo corso ha l’obiettivo di aggiornare le conoscenze teoriche ed aumentare l’esperienza clinica di chirurghi che vogliano approfondire la loro preparazione per eseguire la chirurgia mammaria: aumento o riduzione dei volumi, prevenzione e gestione delle complicanze post-chirurgiche, chirurgia malformativa, chirurgia mammaria secondaria e chirurgia ricostruttiva.
Partecipanti: 100
Periodo
dal 20/11/2025 09:30:00 al 21/11/2025 19:30:00
Luogo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) - Best Western Hotel Regina Elena - Via Milite Ignoto, 44 – Santa Margherita Ligure (GE)
ECM - RES: 461344 - FINALMENTE MAMMELLA 2025! Corso di aggiornamento SICPRE in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva della Mammella
Obiettivo Formativo : Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Resp. Scientifico : Dott. P. BERRINO - Prof. M.E. KLINGER
Crediti:17
per
  • Medico chirurgo: Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Ginecologia e ostetricia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia
Web : https://www.clustersrl.it/ Email : info@clustersrl.it
Clicca qui per iscrizioni on-line
L’obiettivo di questa quinta edizione della “Skin Cancer Young Academy” è quello di trasmettere questo modello culturale, organizzativo e terapeutico ad un gruppo di neo-specialisti under 35 e di specializzandi in dermatologia e oncologia affinché sviluppino il loro percorso professionale facendo tesoro dell’esperienza costruita negli anni dagli autorevoli Docenti coinvolti in questo progetto formativo. La “Skin Cancer Young Academy” è uno sguardo al futuro: il futuro dei professionisti coinvolti, il futuro delle terapie farmacologiche a disposizione, il futuro dei pazienti che potranno trarre beneficio dal combinato disposto di ricerca, applicazione clinica e modelli organizzativi
Partecipanti: 30
Periodo
dal 13/11/2025 10:00:00 al 14/11/2025 17:15:00
Luogo
BOLOGNA - Zanhotel Europa - Via Cesare Boldrini, 11 – 40121 Bologna
ECM - RES: 456924 - SKIN CANCER YOUNG ACADEMY 2025 - DALLA RICERCA ALLA CLINICA: IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA CUTANEA
Obiettivo Formativo : Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Resp. Scientifico : Francesco SPAGNOLO - Andrea Pietro SPONGHINI
Crediti:14,9
per
  • Medico chirurgo: Anatomia patologica, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia
Web : https://www.clustersrl.it/ Email : info@clustersrl.it
Clicca qui per iscrizioni on-line
73° CONGRESSO NAZIONALE SICPRE
73° Congresso Nazionale della SICPRE. L'evento sarà focalizzato sui temi di maggiore attualità ed interesse di questa variegata disciplina, pur lasciando spazio ad alcune aree di interesse innovative che si ritiene possano essere sempre più di pertinenza del Chirurgo Plastico. I temi congressuali verranno affrontati in modo diretto e concreto affinché l'evento sia non solo un'occasione di scambio di esperienze, ma anche uno strumento per migliorare la professionalità del Chirurgo Plastico, oltre che un incoraggiamento per mantenere alto l'impegno per la crescita costante della SICPRE.
Partecipanti: 1000
Periodo
dal 30/10/2025 08:30:00 al 01/11/2025 14:00:00
Luogo
NAPOLI - Centro Congressi Stazione Marittima - Molo Angioino – 80133 Napoli Porto
ECM - RES: 464499 - MASTOPLASTICHE AVANZATE CON PROTESI: LE SCELTE CHE CONTANO
Obiettivo Formativo : Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti:1,4
per
  • Medico chirurgo: Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva
Web : https://www.sicpre2025.it/ Email : info@clustersrl.it
Chiuso
Clicca qui per il download dell'attestato
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
Abstracts
CARE ME (SAN GIUSEPPE VESUVIANO) - PERCORSI DI CURA DEL PAZIENTE DIABETICO A RISCHIO CARDIO-RENALE
Attraverso la condivisione di esperienze professionali, si analizzeranno i diversi approcci clinico-terapeutici anche alla luce delle ultime linee guida, favorendo una gestione condivisa fra specialista e territorio con l’obiettivo di migliorare la gestione del paziente diabetico e l’accesso alle cure, in funzione dell’appropriatezza del percorso di cura promuovendo l’integrazione interprofessionale fra MMG, Servizi Diabetologici, Centri Anti-Diabete e Presidi Ospedalieri.
Partecipanti: 20
Periodo
dal 11/10/2025 08:30:00 al 12/12/2025 17:30:00
Luogo
11.10.2025 a San Giuseppe Vesuviano e 12.12.2025 su www.clusterfad.it - Centro Medico Focus P.C.R.L. - Via Roma, 60
ECM: 458006 - CARE ME (SAN GIUSEPPE VESUVIANO) - PERCORSI DI CURA DEL PAZIENTE DIABETICO A RISCHIO CARDIO-RENALE
Obiettivo Formativo : Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Resp. Scientifico : Dott. Michele CUTOLO
Crediti:8,2
per
  • Medico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia
Web : https://www.clustersrl.it/ Email : info@clustersrl.it
Chiuso
Il corso si propone di fornire alcuni strumenti pratici per comprendere l’obesità come malattia cronica multifattoriale, di promuovere un percorso di cura personalizzato, centrato sulla persona, e di integrare l’intervento del MMG con gli altri componenti dell’equipe di cura.
Partecipanti: 20
Periodo
dal 08/10/2025 16:45:00 al 08/10/2025 21:30:00
Luogo
SAINT-CHRISTOPHE (AO) - Setup Ambulatorio Fisioterapico - Località Grand Chemin, 93 – 11020 Saint-Christophe (AO)
ECM - RES: 456455 - CORSO TEORICO-PRATICO SULL’APPROCCIO OLISTICO ALLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE OBESO CON SINDROME METABOLICA
Obiettivo Formativo : Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Resp. Scientifico : Dr. Giulio DOVERI
Crediti:5,2
per
  • Dietista: Dietista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
  • Medico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna
Web : https://www.clustersrl.it/ Email : info@clustersrl.it
Clicca qui per iscrizioni on-line
CARE ME (MONZA) - PERCORSI DI CURA DEL PAZIENTE DIABETICO A RISCHIO CARDIO-RENALE
Attraverso la condivisione di esperienze professionali, si analizzeranno i diversi approcci clinico-terapeutici anche alla luce delle ultime linee guida, favorendo una gestione condivisa fra specialista e territorio con l’obiettivo di migliorare la gestione del paziente diabetico e l’accesso alle cure, in funzione dell’appropriatezza del percorso di cura promuovendo l’integrazione interprofessionale fra MMG, Servizi Diabetologici, Centri Anti-Diabete e Presidi Ospedalieri.
Partecipanti: 20
Periodo
dal 02/10/2025 17:00:00 al 10/12/2025 21:30:00
Luogo
02 ottobre 2025 www.clusterfad.it e 10 dicembre 2025 a Monza (MB) - Hotel Helios – Viale Elvezia, 4
ECM: 457994 - CARE ME (MONZA) - PERCORSI DI CURA DEL PAZIENTE DIABETICO A RISCHIO CARDIO-RENALE
Obiettivo Formativo : Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Resp. Scientifico : Dott.ssa Annalisa GIANCATERINI
Crediti:8,2
per
  • Medico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia
Web : https://www.clustersrl.it/ Email : info@clustersrl.it
Chiuso
CARE ME (LUCCA) - PERCORSI DI CURA DEL PAZIENTE DIABETICO A RISCHIO CARDIO-RENALE
Attraverso la condivisione di esperienze professionali, si analizzeranno i diversi approcci clinico-terapeutici anche alla luce delle ultime linee guida, favorendo una gestione condivisa fra specialista e territorio con l’obiettivo di migliorare la gestione del paziente diabetico e l’accesso alle cure, in funzione dell’appropriatezza del percorso di cura promuovendo l’integrazione interprofessionale fra MMG, Servizi Diabetologici, Centri Anti-Diabete e Presidi Ospedalieri
Partecipanti: 20
Periodo
dal 29/09/2025 20:00:00 al 04/12/2025 23:00:00
Luogo
29 settembre 2025 www.clusterfad.it e 04 dicembre 2025 a Lucca - BW Grand Hotel Guinigi – Via Romana, 1247
ECM: 457790 - CARE ME (LUCCA) - PERCORSI DI CURA DEL PAZIENTE DIABETICO A RISCHIO CARDIO-RENALE
Obiettivo Formativo : Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Resp. Scientifico : Dott. Alberto DI CARLO
Crediti:8,2
per
  • Medico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia
Web : https://www.clustersrl.it/ Email : info@clustersrl.it
Chiuso
Pagina  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   [Successiva]