|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il corso si propone di fornire alcuni strumenti pratici per comprendere l’obesità come malattia cronica multifattoriale, di promuovere un percorso di cura personalizzato, centrato sulla persona, e di integrare l’intervento del MMG con gli altri componenti dell’equipe di cura. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 20 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 08/10/2025 16:45:00 al 08/10/2025 21:30:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
SAINT-CHRISTOPHE (AO) - Setup Ambulatorio Fisioterapico - Località Grand Chemin, 93 – 11020 Saint-Christophe (AO) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 456455 - CORSO TEORICO-PRATICO SULL’APPROCCIO OLISTICO ALLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE OBESO CON SINDROME METABOLICA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dr. Giulio DOVERI |
|
|
|
|
 |
Crediti:5,2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Dietista: Dietista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
- Medico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
QUESTO PERCORSO FORMATIVO RAPPRESENTA UN’OPPORTUNITÀ PER I GIOVANISPECIALIZZANDI E SPECIALISTI IN ENDOCRINOLOGIA, CARDIOLOGIA, NEFROLOGIAE MEDICINA INTERNA DI ACQUISIRE STRUMENTI AGGIORNATI E CONCRETI PERAFFRONTARE CON EFFICACIA LA SFIDA DELLA PATOLOGIA CARDIO-NEFRO-METABOLICA, PONENDO IL PAZIENTE AL CENTRO DI UNA GESTIONE TERAPEUTICASEMPRE PIÙ MIRATA ED EFFICACE. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 50 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 29/09/2025 14:00:00 al 29/09/2025 19:00:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
FIRENZE - Hotel Raffaello - Viale Morgagni, 19 – 50134 Firenze |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 456453 - UNA FIABA PERSIANA - NUOVI ORIZZONTI DELLA PATOLOGIA CARDIO-NEFRO-METABOLICA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Prof. Edoardo MANNUCCI |
|
|
|
|
 |
Crediti:4,3 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Nefrologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Attraverso la condivisione di esperienze professionali, si analizzeranno i diversi approcci clinico-terapeutici anche alla luce delle ultime linee guida, favorendo una gestione condivisa fra specialista e territorio con l’obiettivo di migliorare la gestione del paziente diabetico in funzione dell’appropriatezza del percorso di cura promuovendo l’integrazione interprofessionale fra MMG, Servizi Diabetologici, Centri Anti-Diabete e Presidi Ospedalieri. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 27/09/2025 09:00:00 al 27/09/2025 13:30:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
ALESSANDRIA - Hotel Diamante – Viale della Valletta, 180 – Fraz. Spinetta Marengo – Alessandria |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 455752 - GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE DIABETICO DISLIPIDEMICO A RISCHIO CARDIO-NEFRO-METABOLICO |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott.ssa Simona GARRONE |
|
|
|
|
 |
Crediti:4 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questo corso ha l’obiettivo di evidenziare come si sia modificato l’approccio chirurgico e l’approccio farmacologico al paziente affetto da tumore del distretto testa-collo con particolare riguardo all’utilizzo dell’immunoterapia per tali neoplasie, analizzando i risultati degli studi clinici già completati ed illustrando le prospettive future di integrazione ed introduzione nelle fasi più precoci di malattia. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 19/09/2025 09:00:00 al 19/09/2025 18:30:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
TORINO - Hotel NH Santo Stefano – Via Porta Palatina, 19 – 10122 Torino |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 455471 - HEAD & NECK CANCER 2025: IL RUOLO DEL PIEMONTE |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dr. Mario AIROLDI - Dr. Andrea Pietro SPONGHINI |
|
|
|
|
 |
Crediti:7 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Biologo: Biologo
- Dietista: Dietista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
- Infermiere: Infermiere
- Logopedista: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Logopedista
- Medico chirurgo: Anatomia patologica, Biochimica clinica, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Oncologia, Otorinolaringoiatria, Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il corso si propone di guidare i partecipanti lungo un viaggio di conoscenza sulla patologia cardio-nefro-metabolica, approfondendo i meccanismi d’azione, le evidenze cliniche e le implicazioni terapeutiche dei farmaci SGLT2i, fornendo una visione integrata e multidisciplinare. Proprio come nel racconto antico, in cui la saggezza emerge dalla capacità di cogliere connessioni inaspettate, anche nella pratica clinica il sapere si costruisce attraverso la condivisione di evidenze e il confronto tra specialisti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 50 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 30/06/2025 14:30:00 al 30/06/2025 19:00:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
FIRENZE - Aula 7 – NIC – Padiglione 3 - Largo G. Alessandro Brambilla, 3 – 50134 Firenze |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 451263 - UNA FIABA PERSIANA - SULLA STRADA DELLA PATOLOGIA CARDIO-NEFRO METABOLICA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Prof. Edoardo MANNUCCI |
|
|
|
|
 |
Crediti:4,3 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Nefrologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
Clicca qui per il download dell'attestato
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questo corso di aggiornamento ECM ha l’obiettivo di favorire il confronto fra Specialisti coinvolti nella gestione della patologia con lo specifico obiettivo di approfondire e condividere, con il supporto di dati di letteratura aggiornati, la gestione diagnostico-terapeutica del paziente con melanoma primitivo e metastatico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 40 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 29/06/2025 14:00:00 al 30/06/2025 13:15:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
GENOVA - Hotel NH Collection Genova Marina - Molo Ponte Calvi, 5 – 16124 Genova |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 451786 - WOMEN FOR SKIN CANCER 2025 - LA NUOVA FRONTIERA DEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON MELANOMA METASTATICO |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dr.ssa Paola QUEIROLO |
|
|
|
|
 |
Crediti:8,6 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Anatomia patologica, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
Clicca qui per il download dell'attestato
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
MODENA FOR SKIN CANCER 2025 - NOVITA’ DI TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA CUTANEA |
|
|
|
|
|
|
|
Il corso ha l’obiettivo di analizzare le innovazioni terapeutiche recentemente introdotte per la cura dei tumori cutanei melanoma e non melanoma, affrontando i principali elementi chiave per la corretta presa in carico e gestione del paziente e degli effetti collaterali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 19/06/2025 14:15:00 al 20/06/2025 17:45:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
MODENA - Hotel Real Fini Baia del Re - Strada Vignolese, 1684 – 41126 Modena |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 448859 - MODENA FOR SKIN CANCER 2025 - NOVITA’ DI TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA CUTANEA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dr.ssa Roberta DEPENNI |
|
|
|
|
 |
Crediti:11,3 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Anatomia patologica, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Oncologia, Radioterapia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per il download dell'attestato
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
|
|
|