|
|
|
|
L’evento formativo propone un percorso di analisi culturalmente e scientificamente innovativo del processo assistenziale del paziente con DMT2. Tale percorso parte dalla fenotipizzazione del paziente e porta all’appropriato ricorso alla terapia insulinica, secondo criteri di efficacia, sicurezza e sostenibilità, definendo i criteri attraverso i quali possano essere assunte decisioni guidate da solide evidenze scientifiche su “quando e come insulinizzare” e su “quando e come de-insulinizzare”, prendendo in esame le varie fasi del processo assistenziale.
Dall'approfondimento di tale percorso emerge sempre più indifferibile la necessità di costruire e condividere l’implementazione (nell’incontro e confronto tra Medicina Specialistica e Medicina Generale) di percorsi diagnostico-terapeutici che agevolino l’interazione produttiva tra Ospedale e Territorio e tra gli Attori Professionali che accompagnano la persona con diabete mellito nel loro percorso di vita. |
|
|